Dental lifting, il dottor Cirulli interviene su Rai Radio1
Il dottor Maurizio Cirulli ancora ospite ai microfoni Rai, questa volta nel programma di Radio1 “Formato Famiglia Life”. Nello spazio dedicato a salute e benessere, i conduttori Annalisa Manduca e Savino Zaba hanno affrontato assieme al dottor Cirulli il tema dell’odontoiatria estetica e delle tecniche di “dental lifting”.
Un sorriso naturale con l’implantologia
L’implantologia aiuta chi ha perso i denti a tornare a mangiare e sorridere serenamente. Le riabilitazioni su impianti hanno, infatti, un impatto positivo per il paziente sia dal punto di vista funzionale che estetico. Scopriamo perché.
Bruxismo: come intervenire – Il dottor Cirulli a Medicina 33
Digrignare i denti durante il giorno e ancor di più di notte: il 15/20% della popolazione adulta soffre di bruxismo, un disturbo (spesso legato allo stress) che ha ricadute dirette su sorriso e masticazione. A parlare delle conseguenze del bruxismo e dei rimedi messi a disposizione dall’odontoiatria moderna, il dottor Maurizio Cirulli, ospite del programma […]
Studi Cirulli, luogo sicuro per trattamenti e visite senza paura
La seconda ondata di contagi da Covid – 19 spaventa e influisce pesantemente sulla nostra quotidianità. Sebbene la situazione sanitaria continui ad essere complicata, oggi gli studi odontoiatrici sono ancora più preparati e pronti ad assicurare la massima sicurezza ai pazienti. Secondo quanto riportato da ANDI in un articolo, infatti, l’ultimo rapporto Inail (ottobre 2020) […]
Una Borsa di Studio intitolata ai “Dottori Nicola e Corrado Cirulli”
È stata assegnata martedì 28 luglio a due specialisti dell’Università “G. D’Annunzio” di Chieti e Pescara la Borsa di Studio “Dottori Nicola e Corrado Cirulli” per la miglior tesi di specializzazione in Chirurgia Orale.
Il dr. Cirulli a La Repubblica: visite odontoiatriche in sicurezza
In un intervento sul quotidiano La Repubblica del 15 luglio 2020, il dr. Maurizio Cirulli sottolinea l’importanza di non rimandare le visite odontoiatriche e spiega nel dettaglio l’insieme dei protocolli di disinfezione e sterilizzazione che vengono applicati all’interno degli studi odontoiatrici.
Covid-19: come gestiamo le urgenze
La nuova emergenza sanitaria da Covid-19 mette a dura prova cittadini di ogni parte del mondo. In questi giorni di quarantena tutti siamo chiamati a modificare abitudini e stile di vita, nel rispetto della nostra sicurezza e di quella altrui.
Capsule dentali: quando sostistuirle
Le capsule dentali sono delle protesi dentali utilizzate per ricoprire un dente danneggiato. Grazie all’incapsulamento con corone artificiali è possibile restituire al dente la sua forma originaria e preservare oltre l’estetica, anche tutte le sue funzioni.
Malocclusione e parodontite: migliorare la stabilità dei denti
Molto spesso la parodontite viene associata alla perdita dei denti; più raramente accade invece che ad essere collegate siano malocclusione e parodontite. Ciò succede perché la perdita dei denti è in effetti l’estrema conseguenza di una parodontite, eppure nel mezzo possono intervenire molteplici complicazioni dovute alla malattia, tra cui il disallineamento dei denti.
Parodontite localizzata su incisivi e primi molari: di cosa si tratta
Quando viene diagnosticata una parodontite localizzata su incisivi e primi molari si tratta con molta probabilità di una parodontite aggressiva localizzata.