Apnee ostruttive del sonno: trattamenti odontoiatrici
Le apnee ostruttive del sonno sono molto frequenti, si tratta infatti di una patologia diffusa, esistono dei dispositivi odontoiatrici che aiutano a gestire il problema, diminuendo il numero di episodi di apnea nel sonno e migliorando la qualità della vita dei pazienti.
Malattia parodontale e dente del giudizio
La correlazione tra malattia parodontale e terzi molari, ossia i denti del giudizio, non è diretta, la relazione in realtà interessa il secondo molare adiacente. Il dente adiacente al dente del giudizio avrebbe, secondo le ipotesi della ricerca odontoiatrica, maggiore possibilità di essere affetto da parodontite.
Farmaci oncologici e osteointegrazione: quale incidenza
L’implantologia registra ormai una percentuale di successi che supera il 95%, ovviamente si tratta di numeri relativi a pazienti sani, ma quali sono le probabilità di successo di un intervento di implantologia in pazienti che assumono farmaci oncologici?
Curare la carie: nuove indicazioni terapeutiche
Curare la carie è uno dei principali motivi per cui ci si rivolge a un odontoiatra. Nonostante l’attenzione all’igiene orale sia maggiore, la carie rimane una patologia molto diffusa.
Impianti su intera arcata: successo dopo 10 anni
I pazienti completamente edentuli potrebbero vivere con estremo disagio i tempi d’attesa di un impianto a carico differito, oggi l’implantologia a carico immediato permette la riabilitazione con impianti su intera arcata in sole 24 ore.