Aumento della placca dopo lo sbiancamento fai da te?
Il desiderio di un bel sorriso e di denti bianchi è un sogno comune, tanto da indurre molti pazienti a soluzioni di sbiancamento fai da te. Uno degli effetti collaterali di tali pratiche potrebbe essere l’aumento della placca dopo il trattamento.
Anestesia per l’estrazione del dente: qual è necessaria?
Uno degli interventi più frequenti in odontoiatria è l’avulsione del dente del giudizio, o terzo molare. Valutare quale sia la migliore anestesia per l’estrazione del dente è compito dell’odontoiatra.
Scarsa stabilità primaria: conseguenze per l’implantologia
La scarsa stabilità primaria è considerata un limite per chi si sottopone a un intervento di implantologia. Si tratta infatti di una scarsa capacità dell’osso di trattenere l’impianto.
Dentiera e masticazione: come abituarsi alla protesi mobili
Il problema della perdita dei denti può essere risolto dall’odontoiatria in differenti modi: attraverso l’inserimento di una dentiera mobile, con una protesi fissa su denti naturali o con l’implantologia.
Problemi di carie: adolescenti e alimentazione sbagliata
La Società Italiana di Odontoiatria infantile ha diffuso i dati di una recente ricerca che mettono in evidenza quanto i problemi di carie colpiscano bambini e adolescenti.